I nostri consigli su “come ottimizzare la cambusa”
Va tenuto presente che non sempre avremo negozi a portata di mano.
IMPORTANTE: per una migliore organizzazione della cambusa è bene comunicare per tempo eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Menù tipo per weekend 2 gg
Venerdì
Cena: Aperitivone Spriz, cuba, vino – Patatine, noccioline, salame, cubetti di mortadella e formaggio – Spaghetti al pestoSabato
Pranzo: Insalatona mista e/o pinzimonio – Vitell tonè (tranci di arrosto tagliati a fette con fior di cappero e tonnata) – Affettati e formaggi
Cena: Aperitivone Spriz, cuba, vino – Patatine, noccioline, salame, cubetti di mortadella e formaggio – Tortiglioni alla matricianaDomenica
Pranzo: Bruschette al basilico e pomodoro fresco – Affettati e formaggi – Frittatona di cipolla o fusilli alla carbonara
Altri consigli…
- Acqua minerale (senza gas) – 1 litro a testa al giorno
- Pane – abbondante (il pane in barca manca sempre)
- Pane da toast – 1 o 2 confezioni
- Alici o acciughe sott’olio – 2 vasetti (evtl. 3) (se mancano, il comandante si incupisce subito)
- Birra – 20 lattine (di solito in barca la beve anche chi non la beve di solito)
- Succhi di frutta
- Bibite
- Pasta corta – 2 kg
- Pasta lunga (facoltativa) – 1 kg
- Caffè (Illy o Lavazza) – 2 pacchetti
- Tè o infusi
- Cracker – 1 confezione
- Sugo pronto o pelati
- Aperitivi (Patatine, noccioline…)
- Vino – un paio di bottiglie al giorno (magari anche di più…poi si perde il conto)
- Olive
- Latte – 2 litri??
- Brioche o merendine o biscotti
- Tovaglioli carta o carta in rotolo
- Carta igienica – min. 8 rotoli
- Nutella – quanta la barca ne può reggere (servono note riguardo la nutella??)
- Verdura e frutta (meglio sempre averne a bordo…aiuta)
- Mozzarelle
- Olio, sale, peperoncino
- Pompelmi e limoni
- Affettati e formaggio (molto utili per spuntini e pranzi veloci)
- Tonno sott’olio (si usa sempre, nelle insalate, aperitivi, non va a male…)
- Sapone piatti
- Sapone bagno
- Spugnette
- Sacchetti spazzatura
Qualora si navigasse di notte sarebbe bene avere tè e caffè da mettere nei termos.
Se qualcuno vuole farsi avanti in qualità di cambusiere e/o cuoco lo dica.
Ottimale è che siano in 2 e che gli altri naturalmente aiutino a pulire, preparare, fare spesa ecc.)
Ciò che avanza viene distribuito tra l’equipaggio a fine crociera (skipper escluso).